Scrivere la ferita

Scrivere come attività tematica, andando verso lo scrivere di sé

COSTO 

€ 200,00

DURATA 

20 ore

DATA D’INIZIO 

11 Ottobre 2022

ORGANIZZATORE 

The Goodness Factory

Il corso

Scrivere la ferita. Ecco: mai ‘na gioia. E invece: dipende da che intendiamo per ferita. Ferita dove, da chi, di chi?
Scrivere la ferita è un percorso sulla narrazione di sé: che vuol dire innanzitutto mettere a fuoco quello che vediamo nello specchio ogni giorno, e poi ampliare lo sguardo, espanderlo, prender spazio in tutte le direzioni necessarie. Quindi parleremo (e leggeremo, e poi, sì, scriveremo) dei processi creativi personali, del tempo che passa e di quello da venire, di corpi e di radici. Di famiglia e di ispirazione. E di trauma, naturalmente: trauma che è rottura di un equilibrio, certo, ma anche la crepa da cui passa la luce.

DOCENTI

Domitilla Pirro
Domitilla Pirro (1985) è giornalista pubblicista iscritta all’ODG di Roma e direttrice creativa di Fronte del Borgo alla Scuola Holden di Torino, dove tra le altre cose conduce un Osservatorio sulla Gender Equality gratuito per under 18. Con Sote’ ha vinto la quinta edizione del concorso 8×8 organizzato da Oblique Studio; suoi racconti sono usciti su «la Repubblica», «Linus», «Playboy», «minima&moralia», abbiamoleprove, in Brave con la lingua (Autori Riuniti), su «FilmTv», nella raccolta Women Writers // Italian Literature in Translation curata dall’IIC Londra, su «L’inquieto». Con Francesco Gallo crea e anima Merende Selvagge, progetto didattico-narrativo per umani di varie dimensioni. Con Giuli Muscatelli fa deGENERat∃ – Il lato impresentabile del genere. Il suo primo romanzo Chilografia (effequ) è stato finalista al premio Libro Dell’Anno 2019 di Fahrenheit – Radio 3 Rai. Il secondo romanzo, Nati Nuovi, è uscito nel 2021 sempre per i tipi di effequ.

Come funziona?

Il corso si terrà tutti i martedì dalle 19:00 alle 21:00, a partire dall’11 ottobre. Il calendario completo: 11, 18, 25 Ottobre 8, 15, 22, 29 novembre 6, 13, 20 dicembre
Cosa imparerai?
Il corso sarà un’occasione per imparare a raccontare se stess*, tramite il proprio io, le proprie esperienze e anche il proprio dolore.

A chi è rivolto?

Il corso è rivolto a chiunque voglia mettersi in gioco, imparando a raccontare di sè attraverso una scrittura intima.

Dove si svolge

Off Topic
Aula Corsi della Palazzina di OFF TOPIC in Via G. Pallavicino 35 – Torino

ORGANIZZATORE

Il corso è organizzato dall’Associazione Culturale The Goodness Factory, per OFF TOPIC 

Scrivici per avere maggiori informazioni

*i campi contrassegnati sono obbligatori

Compilando il form accetto termini e condizioni indicati nella privacy policy.

Dove siamo

Via Giorgio Pallavicino, 35 Torino

CONTATTI

Clicca qui per trovare tutte le informazioni di contatto